Il Lago Specchio di Venere, situato nell'isola di Pantelleria, all’interno del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, è una meraviglia naturale che incanta visitatori da tutto il mondo. Questo lago di origine vulcanica offre acque termali ricche di minerali, panorami mozzafiato e una storia avvolta nel mito. Scopriamo insieme le sue origini, le leggende che lo circondano e come organizzare una visita indimenticabile.
Il Lago Specchio di Venere si è formato all'interno di un cratere vulcanico estinto ed è alimentato sia dalle piogge che da sorgenti termali sotterranee. Le sue acque, con temperature che variano tra i 40°C e i 50°C, sono ricche di zolfo e minerali, ideali per trattamenti termali naturali. Il fondale del lago offre fanghi termali noti per le loro proprietà benefiche per la pelle.
Secondo la leggenda, la dea Venere utilizzava le limpide acque del lago come specchio per ammirare la propria bellezza prima di incontrare il dio Bacco. Questo mito ha contribuito a conferire al lago un'aura di fascino e mistero, rendendolo una meta ambita per chi cerca un'esperienza unica.
Se vi spingete verso la sponda Sud, troverete delle sorgenti termali, dove le acque sono calde e cariche di zolfo e il fondale presenta un fango nero-verdastro ricco di sostanze nutrienti che hanno proprietà benefiche per la pelle. Potete dunque cimentarci in trattamento naturale fai da te.
Per prima cosa, immergetevi in acqua per alcuni minuti; quindi raccogliete il fango dal fondo e spalmatelo sul tutto il corpo. Fatelo asciugare passeggiando sulle rive del lago e quindi ributtatevi in acqua. Otterrete una pella liscia e depurata!
Per chi non desidera fare trattamenti, c’è la possibilità di prendere il sole sulla riva e tuffarsi comunque tra le splendide acque del lago.
Il Lago Specchio di Venere si trova nella parte settentrionale dell'isola, a circa 5 km dal centro abitato principale.
Ecco le migliori opzioni per raggiungerlo:
Il Lago Specchio di Venere a Pantelleria è una destinazione che combina bellezza naturale, storia e benessere. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di miti o semplicemente in cerca di relax, questo lago offre un'esperienza unica. Non perdere l'opportunità di visitarlo durante il tuo soggiorno a Pantelleria. I nostri dammusi distano solo 3 km da questo splendore della natura. Prenota ora la tua vacanza da noi e preparati a immergerti in un paradiso terrestre.
Sì, le acque poco profonde vicino alla riva sono adatte ai bambini, ma è sempre consigliata la supervisione di un adulto.
Sì, nelle vicinanze del lago e in altre zone dell'isola sono disponibili diverse opzioni di alloggio, dai resort di lusso ai tradizionali dammusi. I dammusi IJardina distano solo 3 km dal lago!
No, l'accesso al Lago Specchio di Venere è gratuito.
Sì, è possibile fare il bagno nelle sue acque termali, ma è consigliato evitare le zone con temperature troppo elevate.
Nelle vicinanze del lago non ci sono aree attrezzate, ma è possibile fermarsi a pranzare alla trattoria Da Pina o all’agriturismo Marai, direttamente sulle sponde del lago.
A breve distanza dal lago si trovano siti di interesse come la Montagna Grande, la Grotta di Benikulà e il Museo Vulcanologico al Faro di Punta Spadillo, perfetti per escursioni e attività all'aria aperta.