Dammuso con piscina I Jardina
19062025

Alla scoperta di Pantelleria in famiglia: cosa fare e dove dormire con i bambini

Pantelleria, con i suoi paesaggi vulcanici, le calette rocciose e il mare cristallino, si rivela una destinazione affascinante anche per le famiglie con bambini. Sebbene non ci siano spiagge sabbiose tradizionali, Pantelleria offre esperienze uniche a contatto con la natura, accessi al mare sicuri e strutture ideali per soggiorni in famiglia, come i dammusi di IJardina.

Dammuso con piscina I Jardina

Vacanza in famiglia a Pantelleria: perché è una scelta intelligente

Pantelleria non è solo un'isola per avventurieri o coppie in cerca di silenzio. Anche le famiglie con bambini possono trovare qui un angolo di paradiso. L'atmosfera rilassata, il basso traffico e la cordialità degli abitanti rendono l'isola un luogo tranquillo e sicuro. L'assenza di spiagge sabbiose viene ampiamente compensata dalla bellezza delle discese al mare: punti di accesso rocciosi, spesso attrezzati con scalette o piattaforme in legno, da cui ci si immerge direttamente in acque trasparenti.

Le discese al mare più adatte ai bambini

Cala Gadir: tra mare e terme naturali

Cala Gadir è una delle mete più adatte alle famiglie. Qui i bambini possono immergersi nel mare in modo sicuro grazie alle scalette che agevolano l'ingresso in acqua. A pochi metri, le vasche termali naturali offrono un momento di relax unico anche per i genitori.

Bue Marino

A pochi chilometri dal centro abitato di Pantelleria offre ampie colate laviche facilmente accessibili, con fondale marino basso ideale per i piccoli nuotatori.

Cala Levante e Cala Tramontana

Con i loro porticcioli e le piattaforme in legno sono il luogo ideale per giornate al mare anche con i bambini.

Campo Bello

Questa località è perfetta per un bagno rinfrescante in totale tranquillità. Con le sue piscine naturali anche i bambini più timorosi potranno divertirsi e rinfrescarsi.

Cosa fare a Pantelleria con i bambini

Una delle attività più apprezzate dalle famiglie sono le escursioni leggere nel Parco Nazionale di Pantelleria. Il sentiero che porta al Lago Specchio di Venere è adatto anche ai più piccoli e offre la possibilità di fare un bagno in acque termali. 

Lo Specchio di Venere è uno dei luoghi simbolo di Pantelleria e una tappa imperdibile per chi viaggia con bambini. Si tratta di un lago vulcanico dai colori incredibili, con fondali bassi perfetti per giocare in acqua in tutta sicurezza. Intorno al lago ci sono sentieri facili da percorrere, ideali per brevi passeggiate in famiglia e per poter apprezzare flora e fauna della zona.

Le aziende agricole dell'isola spesso organizzano laboratori per bambini, come la raccolta dei capperi o la visita alle vigne.

Non mancano le escursioni in barca, che rappresentano un'occasione divertente per tutta la famiglia: molte imbarcazioni sono attrezzate per facilitare la salita e la discesa a bordo e prevedono soste per il bagno in calette accessibili anche ai più giovani. Ti consigliamo di vivere l’esperienza del mare sul nostro elegantissimo gozzo “Vida”. Sarà un’emozione indimenticabile, anche per i tuoi piccoli.

Dove soggiornare con i bambini a Pantelleria: i dammusi di IJardina

Chi cerca una sistemazione comoda e autentica non può che scegliere i dammusi di IJardina. Circondati dalla natura e dotati di ogni comfort, questi alloggi tipici panteschi sono perfetti per ospitare famiglie. Offrono spazi ampi, una cucina per preparare pasti a misura di bambino e aree esterne dove giocare in libertà. Alcuni dammusi dispongono anche di piscina, con zone sicure pensate per i più piccoli. Scoprili tutti e prenota subito quello che maggiormente risponde alle tue esigenze familiari! 

Come organizzare il viaggio a Pantelleria con bambini

Raggiungere l'isola è semplice: si può arrivare in aereo dalle principali città italiane o con il traghetto da Trapani. Una volta sull'isola, il modo migliore per muoversi è noleggiare un'auto: ti permetterà di esplorare ogni angolo, anche con i bambini.

È consigliabile portare con sé protezione solare, cappelli, scarpe da scoglio, giochi da viaggio e, per le escursioni, un passeggino da trekking o un marsupio.

La tua vacanza in famiglia a Pantelleria ti aspetta

Pantelleria, con le sue discese al mare, la natura autentica e l'accoglienza calorosa, è una meta sorprendente per le famiglie con bambini. I dammusi di IJardina rappresentano la soluzione perfetta per vivere un soggiorno comodo, sicuro e indimenticabile.

✨ Vuoi vivere l'esperienza unica di Pantelleria con la tua famiglia? 👉 PRENOTA ORA su IJardina Pantelleria!

Domande Frequenti (FAQ)

Pantelleria è adatta ai bambini?

Sì, è un luogo tranquillo e sicuro, ideale per famiglie.

Ci sono strutture mediche disponibili?

Sull'isola è presente un presidio ospedaliero e diverse farmacie.

Qual è il periodo migliore per una vacanza in famiglia?

Da maggio a settembre, quando il clima è più mite e le attività più numerose.

Dove si può fare il bagno con i bambini?

In calette come Cala Gadir, attrezzate con scalette e piattaforme.

I dammusi sono adatti anche a bambini piccoli?

Assolutamente sì: IJardina offre soluzioni ideali per famiglie.

È possibile fare attività educative?

Sì, tra escursioni, laboratori agricoli e visite guidate.

Serve un'auto sull'isola?

È fortemente consigliata per spostarsi con facilità, soprattutto con i bambini.

C'è connessione internet nei dammusi IJardina di Pantelleria?

Sì, IJardina offre Wi-Fi gratuito.